Specialisti per le PMI

Costruiamo, insieme ai nostri clienti, aziende innovative che puntano all'eccellenza organizzativa, allo sviluppo costante e al successo.

   

Vuoi creare una nuova impresa?

Dall’idea al business: ti affianchiamo in tutte le fasi di analisi e sviluppo del progetto imprenditoriale.

Vuoi innovare la tua impresa?

Ti aiutiamo a rivedere il tuo modello di business e a portare innovazione nelle tue strategie imprenditoriali.

 
 

News

Fesr: ok convenzione Regione e Cciaa per gestione misure aiuto imprese

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Attività produttive, ha approvato lo schema di convenzione con le Camere di commercio per lo svolgimento delle funzioni di organismi intermedi per l'attuazione amministrativa delle misure di aiuto a favore delle Piccole e medie imprese previste da alcune delle azioni del programma regionale Fesr 2021-2027.
Leggi tutto

Bonus Psicologo 2023 da giugno

Il Bonus Psicologo 2023, che da quest’anno è un incentivo permanente, dovrebbe sbloccarsi a giugno: secondo le anticipazioni del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, non sarà dunque possibile prima di allora inoltrare domanda di accesso tramite apposita piattaforma INPS e accedere al contributo.
Leggi tutto

Nuova Sabatini 2023: L'incentivo per l'acquisto dei beni strumentali

A partire da gennaio 2023 è diventata operativa la riforma della Nuova Sabatini, la misura a supporto degli investimenti delle PMI.
Leggi tutto

Bandi

[FRIULI VENEZIA GIULIA] PR FESR 2021/2027 - Bando per sviluppo tecnologico e innovazione

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Attività produttive, ha approvato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno della realizzazione di progetti di investimento produttivo nelle imprese che valorizzano lo sviluppo delle tecnologie e l'innovazione (Bando per gli aiuti e per gli investimenti produttivi).

La dotazione finanziaria iniziale ammonta a 19.320.000 euro.

 

Per ricevere maggiori informazioni e una consulenza specifica sulla presentazione della domanda, contattateci senza impegno.
 


BENEFICIARI


Possono presentare domanda e beneficiare degli aiuti per gli investimenti produttivi le Pmi iscritte al Registro delle imprese ed i liberi professionisti per progetti che, utilizzando i mutamenti della tecnologia, siano finalizzati all'ottimizzazione e all'ammodernamento dei processi produttivi, della capacità produttiva, dei modelli organizzativi e di business e delle linee di prodotto e di servizio del beneficiario.


SPESE AMMISSIBILI


Ai fini della realizzazione dei progetti, sono ammissibili le spese concernenti

  • l'acquisto e l'installazione di macchinari, impianti, strumenti, attrezzature e sensoristica,
  • l'eventuale quota capitale dei canoni della locazione finanziaria diretta alla loro acquisizione;
  • l'acquisto e l'installazione di hardware e di beni immateriali quali software e licenze d'uso,
  • l'eventuale quota capitale dei canoni della locazione finanziaria diretta alla loro acquisizione;
  • l'acquisizione di servizi specialistici e di consulenza tecnologica e informatica per la pianificazione dei processi di ottimizzazione e ammodernamento contemplati dal progetto, nel limite del 30% della spesa ammessa.


Sono ammissibili anche progetti avviati, prima della presentazione della domanda, a partire dall'1° gennaio 2022
.


LIMITI DI SPESE


I
l limite massimo dell'aiuto concedibile per domanda è pari a 500.000 euro.

Il limite minimo di spesa ammissibile per domanda è graduato in base alla dimensione del soggetto richiedente ed è pari a:

  • 25.000 euro nel caso in cui il richiedente sia una microimpresa,
  • 37.500 euro. nel caso in cui il richiedente sia una piccola impresa,
  • 50.000 euro nel caso in cui il richiedente sia una media impresa.


INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO


Le intensità massime di contributo sono distinte in base al regime di aiuto applicato e alla tipologia di spesa, ma in linea generale è stabilita al 40% della spesa ammissibile.

Qualora il beneficiario richieda l'applicazione di regimi d'aiuto alternativi al de minimis, l'intensità massima per le spese d'investimento in beni materiali e immateriali è quella stabilita dalla normativa europea, con riferimento alle aree ordinarie e alle aree ammissibili agli aiuti a finalità regionale.


TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE


Le domande saranno presentabili

  • da martedì 16 maggio
  • a giovedì 29 giugno 2023.


In conformità alla normativa di Rilancimpresa e SviluppoImpresa, la gestione amministrativa del procedimento contributivo sarà svolta dalle Camere di commercio.

 

Per ricevere maggiori informazioni e una consulenza specifica sulla presentazione della domanda, contattateci senza impegno.
 

 


Leggi tutto

FoodSeed. Finanziamento a fondo perduto per investimenti dedicati alla crescita di startup che sviluppano tecnologie innovative per l’alimentazione.

FoodSeed è un’iniziativa congiunta dei promotori e investitori CDP Venture Capital, attraverso il Fondo Acceleratori, Fondazione Cariverona e UniCredit.


Leggi tutto

Via Nazionale 124/E - 33100 Tavagnacco - Udine

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

> Leggi di più

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.